Sei qui: Home
Il Giorno del ricordo , 10 febbraio di ogni anno, è stato istituito con la legge del 30 marzo 2004 n. 92; con esso si vuole conservare e rinnovare «la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale».......
Nell’ambito della Settimana dell’ Amministrazione Aperta (#SAA2018) e del progetto “ASOC” (A Scuola di Open Coesione), la Classe 5 C dell’ ITIS Galilei (vedi foto allegata) ha presentato i risultati originali del progetto “Analytics Watchdogs” nell’ambito di un evento interistituzionale che si è tenuto, martedì 2 febbraio 2018, nella Sala del Carroccio del Palazzo Senatorio in Campidoglio (in primo piano il logo prodotto dai ragazzi) .
Gli studenti maggiorenni interessati possono contribuire alla donazione, terminata la quale saranno liberi di uscire previa comunicazione al docente dell'ora.
L’ I.T.I.S. G. Galilei di Roma e IN/ARCH Istituto Nazionale di Architettura hanno promosso il progetto EPPUR SI MUOVE: spazi aperti all’Architettura delle scuole , finanziato dal MiBACT, nell’ambito dell’Avviso pubblico per il finanziamento di progetti culturali finalizzati alla tutela, promozione e valorizzazione del patrimonio culturale e storico “Scuola: spazio aperto alla cultura”.
La nuova app YOUPOL, realizzata dalla Polizia di Stato permette di segnalare spacciatori e bulli....L’applicativo è scaricabile su tutti gli smartphone e tablet che utilizzano android e Ios, e consente di interagire con la polizia inviando immagini o segnalazioni scritte direttamente alle sale operative delle questure, anche se il segnalante si trova in una provincia diversa....